FAQ

Domande più frequenti

Come posso diventare un insegnante di Pilates con Fisicamente Formazione?
Per diventare insegnante di Pilates con Fisicamente Formazione, è necessario seguire un percorso formativo specifico che varia a seconda della formazione scelta (Matwork, Reformer o Comprehensive). Ogni percorso prevede requisiti di accesso, ore di lezione frontale, pratica all’insegnamento e un esame finale.
  • Formazione per insegnanti Pilates Matwork
  • Formazione per insegnanti Pilates Reformer
  • Formazione per insegnanti Percorso Comprehensive

30 ore di allenamento Matwork con Insegnante riconosciuto Appi

30 ore di allenamento Matwork con Insegnante riconosciuto Appi

La formazione Matwork comprende un totale di 110 ore:

  • Principi di Kinesiologia applicata al Pilates – esercizi preparatori (16 ore)
  • Frequenza 42 ore frontali di Matwork così suddivise:
    • Mat1 1 (14 ore) ; Mat e piccoli attrezzi (14 ore) ; Mat 2 (14 ore) ;
    • Frequenza 42 ore frontali di Matwork e pratica all’insegnamento così suddivise: 
      • ripete Mat1 1 (14 ore) ; ripete Mat e piccoli attrezzi (14 ore) ; Ripete Mat 2 (14 ore) ;
  • 10 ore di Master class di Matwork per insegnanti tenute dalla Dott.ssa Anna Maria Vitali
  • esame finale scritto e pratico per ottenere l’attestato di competenza all’insegnamento

 

MODALITA’ DI FREQUENZA:

puoi scegliere d frequentare in presenza, oppure una  parte on demand, parte in diretta on line e parte in presenza.
E’ necessario frequentare in presenza le 42 ore di pratica all’insegnamento.

COSTI

€ 2.000 ( in quota unica anticipata)
€ 3.300 ( saldo modulo per modulo)

DURATA CORSO

Dai da 18 mesi a 2 anni

30 ore di allenamento Reformer con Insegnante riconosciuto Appi

FORMAZIONE REFORMER TOTALE 110 ORE:

  • 16 ore Principi di Kinesiologia applicata al Pilates – esercizi preparatori (se non già frequentata nel percorso Matwork con Fisicamente)
  • frequenza 42 ore frontali di Reformer così suddivise:
    • Ref 1 (14 ore) ; Ref 2 (14 ore) ; Ref 2 (14 ore) ;
  • frequenza 42 ore di Reformer per osservazione e pratica all’insegnamento così suddivise:
    • ripete Ref 1 (14 ore) ; ripete Ref 2 (14 ore) ; Ripete Ref 3 (14 ore) ;
  • 10 ore di Master class di Reformer per insegnanti tenute dalla Dott.ssa Anna Maria Vitali
  • esame finale scritto e pratico per ottenere l’attestato di competenza all’insegnamento

 

MODALITA’ DI FREQUENZA

puoi scegliere di frequentare in presenza , oppure: parte on demand , parte in diretta on line e parte in presenza.

E’ necessario frequentare in presenza il modulo di Reformer 3 le 42 ore di pratica all’insegnamento .

COSTI

€ 2.500 ( in quota unica anticipata)
€ 3.500 ( saldo modulo per modulo)

DURATA CORSO

Dai da 18 mesi a 3 anni

  • 30 ore di allenamento Matwork con Insegnante riconosciuto Appi
  • 30 ore di allenamento Reformer con Insegnante riconosciuto Appi
  • 30 ore allenamento su: Tower e Springboard (Trapeze) , Chair, Barrels con insegnante riconosciuto Appi

 

TOTALE 90 ore di prerequisiti con insegnante riconosciuto Appi

FORMAZIONE INSEGNANTE PILATES COMPREHENSIVE 600 ORE

  • Principi di Kinesiologia applicata al Pilates – esercizi preparatori (16 ore)
    (se non già frequentata nel percorso con Fisicamente)
  • frequenza 42 ore frontali di Matwork così suddivise:
    • Mat1 1 (14 ore) ; Mat e piccoli attrezzi (14 ore) ; Mat 2 (14 ore) ;
  • frequenza 42 ore di Matwork per osservazione e pratica all’insegnamento così suddivise:
    • ripete Mat1 1 (14 ore) ; ripete Mat e piccoli attrezzi (14 ore) ; Ripete Mat 2 (14 ore) ;
  • 10 ore di Master class di Matwork per insegnanti tenute dalla Dott.ssa Anna Maria Vitali
  • frequenza 42 ore frontali di Reformer così suddivise:
    • Ref 1 (14 ore) ; Ref 2 (14 ore) ; Ref 2 (14 ore) ;
  • frequenza 42 ore di Reformer per osservazione e pratica all’insegnamento così suddivise:
    • Ripete Ref 1 (14 ore) ; Ripete Ref 2 (14 ore) ; Ripete Ref 3 (14 ore) ;
  • 10 ore di Master class di Reformer per insegnanti tenute dalla ssa Anna Maria Vitali
  • Frequenza 50 ore frontali così suddivide sui seguenti attrezzi così suddivise :
    • 8 ore Step Barrel e Ladder Barrel
    • 14 ore Chair
    • 15 ore Tower e Springboard
    • 7 ore Reformer avanzato
    • 7 ore Trapeze avanzato
  • Frequenza 50 ore frontali di osservazione e pratica all’insegnamento sui seguenti attrezzi, così suddivise:
    • 9 ore Step Barrel e Ladder Barrel
    • 16 ore Chair
    • 17 ore Tower e Springboard
    • 9 ore Reformer avanzato
    • 7 ore Trapeze avanzato

 

56 ORE WORKSHOP TEMATICI :

  • Workshop sul Cingolo Pelvico (4 ore):
  • Workshop IL PIEDE: Postura statica e dinamica (3 ore):
  • Workshop Lombalgia 2023 (5 ore):
  • Workshop PAVIMENTO PELVICO (7 ore):
  • Workshop Scoliosi (7 ore):
  • Workshop Il ruolo del sistema fasciale nella Respirazione e nel Core (3 ore)
  • Workshop La Spalla (prima parte) (4 ore) ;
  • Workshop La Spalla (seconda parte) (4 ore)
  • Workshop Gravidanza e Post Gravidanza (3 ore )
  • Anatomia esperenziale ( 16 ore)

 

40 ore di Master class sui grandi attrezzi ( Tower – Trapeze – Chair- Barrel) per insegnanti tenute dalla Dott.ssa Anna Maria Vitali

200 ore a scelta tra:

  • Masterclass Speciali tenute dalla Dott.ssa Anna Maria Vitali su tutto il repertorio .
  • PEC(Pilates Educational Conference (16 ore)
  • Fascia Retreat (18 ore)
  • Fascial Training (28 ore):
    • Fascia in Motion (14 ore), Fascia in Action (14 ore)

Sì, alcuni corsi offrono modalità di apprendimento online, come le lezioni on-demand e le sessioni in diretta Zoom. Tuttavia, per ottenere l’attestato di competenza professionale all’insegnamento è richiesta anche una parte di formazione pratica in presenza.

Gli esami prevedono una prova scritta e una prova pratica. Si tengono al termine della Summer School estiva e possono essere sostenuti solo dopo aver completato il percorso di formazione previsto. 

Sì, ma se non possiedi una laurea in discipline motorie o sanitarie, dovrai frequentare 30 ore aggiuntive di anatomia per ottenere l’iscrizione all’Associazione Professionisti Pilates Italia (APPI). 

Iscriversi ad APPI offre numerosi vantaggi per i professionisti del Pilates. Ti permette di far parte di una community di insegnanti qualificati, di accedere all’unico registro italiano dei professionisti del Pilates riconosciuto ai sensi della legge 4/2013 e di restare sempre aggiornato su discipline, normative e novità del settore.

Potrai inoltre partecipare gratuitamente agli APPI DAYS, eventi di confronto con altre scuole e insegnanti, beneficiare di polizze assicurative a tariffe agevolate e ricevere supporto fiscale e burocratico per la tua attività.

Essere membro di APPI significa anche ottenere maggiore riconoscimento da parte di datori di lavoro e utenti, grazie all’adesione a standard professionali approvati a livello nazionale e internazionale.
Per i professionisti autonomi sarà presto disponibile un codice Ateco Specifico.

Potrai inoltre partecipare gratuitamente agli APPI DAYS, eventi di confronto con altre scuole e insegnanti, beneficiare di polizze assicurative a tariffe agevolate e ricevere supporto fiscale e burocratico per la tua attività.

Essere membro di APPI significa anche ottenere maggiore riconoscimento da parte di datori di lavoro e utenti, grazie all’adesione a standard professionali approvati a livello nazionale e internazionale.
Per i professionisti autonomi sarà presto disponibile un codice Ateco Specifico.

Fisicamente Formazione offre:

  • Percorsi completi e strutturati, riconosciuti da APPI.
  • Lezioni con docenti qualificati, tra cui la Dott.ssa Anna Maria Vitali.
  • Possibilità di formazione online e in presenza.
  • Masterclass e workshop tematici per approfondire tematiche specifiche.

Per iscriversi è necessario contattare Fisicamente Formazione via e-mail (info@fisicamenteformazione.it) o inviando un WhatsApp al +39 3346987023, oppure compilando il modulo di iscrizione e firmare il contratto di formazione.