Video corso di Principi di Kinesiologia Applicata al Pilates ed Esercizi Preparatori

Un corso fondamentale per comprendere l’applicazione della kinesiologia all’insegnamento del Pilates, migliorando la qualità dell’allenamento e la sicurezza del movimento, sia a corpo libero che sui macchinari.

Il Video corso di Principi di Kinesiologia Applicata al Pilates ed Esercizi Preparatori è un corso essenziale per chi desidera acquisire solide basi nell’insegnamento del Pilates, sia a corpo libero che sui macchinari. Durante questo modulo, verranno approfonditi i principi fondamentali del movimento umano e la loro applicazione pratica, garantendo un approccio più sicuro, efficace e scientifico alla didattica del Pilates.
PRE-REQUISITI DEL CORSO

🔹 Corso aperto a insegnanti di Pilates, Yoga e altre discipline del movimento.
🔹 Non è richiesta esperienza pregressa, ma è consigliata una conoscenza base di anatomia e biomeccanica.
🔹 Modulo obbligatorio per i percorsi di formazione Matwork, Reformer e Comprehensive.

Il corso approfondisce l’anatomia e la biomeccanica applicata al Pilates attraverso esercizi preparatori e concetti essenziali come respirazione, stabilità del tronco, mobilità articolare e postura.

Verranno analizzati i movimenti della colonna vertebrale, il cingolo pelvico e scapolare, il piede e il ginocchio, oltre ai principi di allineamento posturale e stretching.

Si imparerà ad osservare e correggere gli schemi posturali, sviluppando un metodo di insegnamento sicuro ed efficace.

✅ Insegnanti di Pilates che vogliono approfondire l’anatomia applicata al movimento
✅ Laureati in Scienze Motorie, Fisioterapia, Osteopatia e Medicina
✅ Massofisioterapisti e operatori del settore riabilitativo
✅ Insegnanti di Yoga, Danza, Arti Marziali e altre discipline motorie
✅ Professionisti del movimento che desiderano migliorare la qualità dell’insegnamento

Il corso fornisce le basi per affrontare moduli avanzati come Reformer, Chair e Trapeze, in cui i concetti appresi verranno applicati all’uso dei macchinari. La formazione è strutturata per garantire un apprendimento approfondito grazie all’uso di video, immagini anatomiche e modelli scheletrici.

Il modulo comprende un totale di oltre 16 ore di formazione on-demand disponibili in modalità on-demand.

520,00 

IL CORSO

MODALITà

on-demand

DATE

DURATA

16 ore

TIPOLOGIA

Video corso
ATTENZIONE: Necessaria l’iscrizione gratuita alla piattaforma Momence

DOVE E QUANDO

LUOGO

Online su piattaforma Momence

ORARI

Corso disponibile  on-demand,

 

ALTRE INFO

INSEGNANTI
Anna Maria Vitali
CREDITI APPI
16

ALLEGATI

NOTE:

Accesso illimitato per 120 giorni dal primo login su Momence.